IN ITALIA SPEDIZIONE GRATUITA DA 45€

LA FOTOFOBIA: COS’È E COME RIDURRE I DISTURBI

I tuoi occhi vivono come uno shock il passaggio da un ambiente buio a un ambiente luminoso? La luce del sole, a volte, ti provoca dei fastidi non indifferenti, tanto da non poter tenere gli occhi aperti involontariamente a seguito di un contatto diretto? Esistono molte persone che sono sensibili alla luce. Attenzione, però, perché non si parla di una semplice sensibilità alla luce solare, che può dar fastidio a tutti, ma a una vera e propria intolleranza, la cosiddetta fotofobia, che porta a una contrazione ripetuta delle palpebre, bruciore, lacrimazione e dolori oculari.

LA FOTOFOBIA: COS’È E COME RIDURRE I DISTURBI

LA FOTOFOBIA: COS’È E COME RIDURRE I DISTURBI

I tuoi occhi vivono come uno shock il passaggio da un ambiente buio a un ambiente luminoso?

  1. Sintomi della fotofobia
  2. Cause della fotofobia
  3. Come ridurre i disturbi della fotofobia

Sintomi della fotofobia

I sintomi della fotofobia possono variare da persona a persona e possono includere: Difficoltà a guardare la luce diretta o luminosa Sensazione di bruciore o irritazione degli occhi Mal di testa o vertigini Nausea o vomito Affaticamento degli occhi Palpebre sensibili o spasmodiche