IN ITALIA SPEDIZIONE GRATUITA DA 45€

CONSIGLI SU COME PULIRE GLI OCCHIALI CON EFFICACIA

Naturalmente, se le lenti non sono pulite efficacemente, la funzionalità degli stessi occhiali è ridotta e la visione non è del tutto ottimale. La mancata trasparenza (una delle caratteristiche principali degli occhiali) comporta un notevole stress visivo, che causa un dannoso affaticamento visivo. 

CONSIGLI SU COME PULIRE GLI OCCHIALI CON EFFICACIA

CONSIGLI SU COME PULIRE GLI OCCHIALI CON EFFICACIA

Un dilemma che continua a perseguitare molti, anche chi porta gli occhiali da una vita: come si devono pulire gli occhiali?

  1. Perché non si dovrebbero tenere gli occhiali sporchi
  2. Il panno in microfibra e spray adatti per pulire gli occhiali
  3. Non dimenticare di usare il sapone neutro e di pulire la montatura

Perché non si dovrebbero tenere gli occhiali sporchi

In generale, le lenti sporche o appannate possono essere un vero e proprio ostacolo: le lenti sporche possono danneggiare seriamente la vista, non solo per motivi di igiene ma anche perché producono una scorretta messa a fuoco che, a lungo andare, può creare gravi danni visivi. Sudore, smog, pioggia, polvere sono le cause primarie di lenti sporche, per questo si consiglia di pulirle quotidianamente, anche più volte al giorno e Tuttavia, tenere gli occhiali sporchi è tanto dannoso quanto pulirli in modo scorretto. La pulizia deve essere svolta con strumenti adatti e, soprattutto, con cura, per evitare l’insorgenza di eventuali graffi o danneggiamenti. Dimentica vestiti, sciarpe, cravatte, tovaglie, scottex, carta igienica inumidita per “igienizzare” i tuoi occhiali: le cuciture e le fibre dei tessuti sono stati inseriti nella classifica dei “Migliori 10 oggetti per rovinare le tue lenti da sole o da vista”. Occorrerebbe usare un kit adatto per la pulizia delle lenti, da tenere sempre a portata di mano.